• Commercializziamo piantine di fragola e berries

Italia: trapianti di fragole quasi terminati al sud

Primi Frutti, società di commercializzazione di piantine di fragole e piccoli frutti con sede in Basilicata, sta ultimando le consegne delle piantine di fragole nei principali areali del Mezzogiorno di Italia, operazioni che termineranno nei primi giorni della prossima settimana. L’azienda si avvale di personale tecnico altamente qualificato per il controllo continuo dei vivai di provenienza e, successivamente, affianca i coltivatori dalla fase di trapianto fino alla produzione, garantendo così assistenza tecnica e monitoraggio costante degli impianti.

Nelle scorse settimane, grazie a un’efficiente rete logistica, sono state distribuite ai clienti di Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia le piantine fresche provenienti da vivai di altura polacchi e spagnoli. Le varietà distribuite da Primi Frutti sono quelle sviluppate dal programma di miglioramento genetico della Nova Siri Genetics, un catalogo varietale che si contraddistingue per rusticità, precocità e caratteristiche organolettiche.

Ad oggi è stata messa a dimora la totalità delle piantine della varietà NSG 120 (che sarà commercializzata con il marchio “Rossetta®”), varietà che si contraddistingue per la sua precocità. Inoltre, è stato trapiantato il 95% delle piantine della cultivar Melissa, NSG 207 (che sarà commercializzata con il marchio “Gioelita®”) e NSG 203 (marchio commerciale “Marimbella”). 

Magazzino di stoccaggio e distribuzione in Basilicata.

Le piantine di fragole, dopo essere state estirpate e selezionate, raggiungono entro breve tempo i magazzini italiani, confezionate in buste di plastica, per consentire di mantenere la giusta idratazione durante tutto il trasporto e fino alla piantagione. Vengono, poi, trasportate in camion frigoriferi a una temperatura costante, senza interrompere la catena del freddo.

Messa a dimora delle piantine di fragola.

Una volta arrivate a destinazione, le piantine vengono stoccate in celle frigorifere e consegnate subito ai clienti, che provvedono alla messa a dimora nei propri impianti avvalendosi di personale qualificato. Già nei mesi di agosto-settembre i produttori preparano i terreni con operazioni di disinfettazione, pacciamatura e impianti di micro-irrigazione, interventi indispensabili per garantire l’attecchimento delle piantine.

Fonte: FreshPlaza.it